UNA SFILATA DI RISATE 2016

UNA SFILATA DI RISATE 2016

Giovedì 11 agosto,a Loano, moda, cabaret e musica sono state protagoniste dell’iniziativa “Una sfilata di…Risate 13”,organizzata dall’ADSO Associazione Down Savona Onluscon il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano.

I ragazzi dell’associazione ADSO, protagonisti assoluti dello spettacolo hanno sfilato e si sono cimentati con successo in divertenti sketch e  originali coreografie danzate.

Ospiti della  serata Marco Ingrao, giovane interprete che si è distinto nella trasmissione televisiva “Ti Lascio una canzone” (RAI 1), e la ballerina solistaMaria Celeste Fameli Mathieu(Miglior Talento Assoluto ai Concorso "Promenade" e "Joy Dance", vincitrice di numerose borse di studio in Italia e all'estero).

 La regia e conduzione dello spettacolo è sdtata diLuca Malvicini, affiancato dall’ironia e dalla comicità diMilena BarrecaeSabrina Sbarbaro.

 “Gli incassi della serata – spiegaMilena Barreca– saranno utilizzati per proseguire un progetto avviato alcuni anni fa, che mira a rendere autonomi i ragazzi down. L’iniziativa è rivolta a giovani over 14 e prevede la formazione di piccoli gruppi che, affiancati da educatori, lavorano sulle autonomie sociali. Vengono organizzate soprattutto “uscite” sul territorio in luoghi frequentati abitualmente dai ragazzi adolescenti. Inoltre, è stato avviato anche ilprogetto casa, che prevede l’accompagnamento dei giovani all’autonomia abitativa. Il nostro sogno più grande è il “dopo di noi” che ha lo scopo di aiutare i ragazzi a sperimentare situazioni di autonomia abitativa con l’intento di renderli sempre più indipendenti. Si inizia con un weekend al mese per lavorare sulle autonomie in casa. Poi si passa alla settimana abitativa, una al mese, nella quale accanto alle autonomie casalinghe vengono costruite abilità a spostarsi sul territorio.

L’Associazione ADSO offre ai ragazzi anche il supporto logopedico fino a 18 anni con una frequenza settimanale e ha promosso il progetto “bocca sana” che mette a disposizione dei giovani con disabilità, gratuitamente, due ambulatori per la prevenzione dentale presso l'AIAS di Savona.

I fondi raccolti serviranno infine a sostenere l’attività sportiva, nata nel 2006, che ha portato alla costituzione nel ponente savonese di due squadre di pallavolo e il progetto mare estivo che coinvolge i nostri ragazzi due volta alla settimana nelle attività di nuoto in piscina o al mare.”

Si ringrazia il caloroso pubblico ed i ragazzi, straordinari protagonisti di questa splendida serata

Condividi

Giovedì 11 agosto,a Loano, moda, cabaret e musica sono state protagoniste dell’iniziativa “Una sfilata di…Risate 13”,organizzata dall’ADSO Associazione Down Savona Onluscon il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano.

I ragazzi dell’associazione ADSO, protagonisti assoluti dello spettacolo hanno sfilato e si sono cimentati con successo in divertenti sketch e  originali coreografie danzate.

Ospiti della  serata Marco Ingrao, giovane interprete che si è distinto nella trasmissione televisiva “Ti Lascio una canzone” (RAI 1), e la ballerina solistaMaria Celeste Fameli Mathieu(Miglior Talento Assoluto ai Concorso "Promenade" e "Joy Dance", vincitrice di numerose borse di studio in Italia e all'estero).

 La regia e conduzione dello spettacolo è sdtata diLuca Malvicini, affiancato dall’ironia e dalla comicità diMilena BarrecaeSabrina Sbarbaro.

 “Gli incassi della serata – spiegaMilena Barreca– saranno utilizzati per proseguire un progetto avviato alcuni anni fa, che mira a rendere autonomi i ragazzi down. L’iniziativa è rivolta a giovani over 14 e prevede la formazione di piccoli gruppi che, affiancati da educatori, lavorano sulle autonomie sociali. Vengono organizzate soprattutto “uscite” sul territorio in luoghi frequentati abitualmente dai ragazzi adolescenti. Inoltre, è stato avviato anche ilprogetto casa, che prevede l’accompagnamento dei giovani all’autonomia abitativa. Il nostro sogno più grande è il “dopo di noi” che ha lo scopo di aiutare i ragazzi a sperimentare situazioni di autonomia abitativa con l’intento di renderli sempre più indipendenti. Si inizia con un weekend al mese per lavorare sulle autonomie in casa. Poi si passa alla settimana abitativa, una al mese, nella quale accanto alle autonomie casalinghe vengono costruite abilità a spostarsi sul territorio.

L’Associazione ADSO offre ai ragazzi anche il supporto logopedico fino a 18 anni con una frequenza settimanale e ha promosso il progetto “bocca sana” che mette a disposizione dei giovani con disabilità, gratuitamente, due ambulatori per la prevenzione dentale presso l'AIAS di Savona.

I fondi raccolti serviranno infine a sostenere l’attività sportiva, nata nel 2006, che ha portato alla costituzione nel ponente savonese di due squadre di pallavolo e il progetto mare estivo che coinvolge i nostri ragazzi due volta alla settimana nelle attività di nuoto in piscina o al mare.”

Si ringrazia il caloroso pubblico ed i ragazzi, straordinari protagonisti di questa splendida serata

Condividi

I.So. Cooperativa Sociale Teatro dell'Erbamatta, teatro di figura I.So Theatre millecolori logo big