Spettacoli e Rassegne
DANZE DEL MEDITERRANEO
Lug 29 2016- Dettagli
- Categoria: Giardino del Principe
Venerdì 29 luglio, a Loano, la danza sarà protagonista del cartellone dell’Arena Estiva Giardino del Principe, promosso dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano e curato dalla I.So THeatre con la direzione artistica di Luca Malvicini.
Alle ore 21.30, il sipario si alzerà sul Balletto di Liguria che presenterà “Danze del Mediterraneo”.
Da alcuni anni la compagnia genovese porta avanti uno studio sulle danze di tradizione, cercando di fondere la tecnica della danza accademica con la cultura popolare. Questo percorso ha portato lo scorso anno ad un primo spettacolo, Mare di Mezzo, molto apprezzato dalla critica e dal pubblico.
La nuova proposta Danze del Mediterraneo mette in scena le danze di tradizione dei diversi paesi che si affacciamo sul Mediterraneo, proponendo un patrimonio di storia popolare di grandissima ricchezza e molteplicità di influenze.
Lo spettacolo si apre con una coreografia che si ispira al viaggio. Poi i ballerini danzeranno sui ritmi provenienti dal Marocco, dall'Arabia, dalla Turichia per terminare con uno spumeggiante Sirtaki.
Il secondo tempo sarà interamente dedicato all'Italia del Sud con le sue tradizioni popolari e i suoi balli: la tarantella, la tammurriata e la pizzica.
Il Balletto di Liguria è una compagnia di danza classica e neo classica riconosciuta giuridicamente dalla regione Liguria. I danzatori si sono formati in accademie come la Scala, il Carcano di Milano, DanceHaus di Susanna Beltrami. Il coreografo e maestro anche lui genovese, Carlo Torre, ha studiato in importanti scuole e tra le sue numerose collaborazioni annovera quella con l’Espace Dancer di Montreux, Compagnia Lyria di Giulia Gussago Brescia, Balletto Italiano di Carla Fracci, La Fura dels Baus, Balletto di Roma 80, Raffaele Guerra, Centro coreografico San Calimero a Milano di Aldo Masella, Balletto di Parigi Jannette Jacques.
AENIGMA
Lug 26 2016- Dettagli
- Categoria: Giardino del Principe
Antonio Casanova in tour con il suo nuovo show unico al mondo
L’illusionista del piccolo schermo, Oscar per la Magia 2009 e nel 2O15, Antonio Casanova, esce dalla Televisione per incontrare il pubblico in una forma unica al mondo: Il magico inviato di Striscia La Notizia, celebrato anche come personaggio Disney, il PaperNova creato da Cavazzano, approda in teatro con un nuovissimo spettacolo unico nel suo genere.
Dalla penna di Lorenzo Beccati autore di programmi di successo come Striscia La Notizia e Paperissima tanto per citarne qualcuno nasce il primo Family Thriller Show del mondo. Le grandissime e mirabolanti illusioni, dalla donna segata a meta, apparizioni che hanno dell'incredibile, fino alla Pagoda della Morte , storica e a detta di molti ultima impresa del grande Harry Houdini, vengono dettate e scelte dal pubblico presente, il quale insieme ad Antonio deve risolvere un importante quanto intricato enigma.
Pare che infatti esista una sfida lanciata da un misterioso malintenzionato che afferma di poter distruggere gli show di illusionismo dei maghi di tutto il mondo, sabotandoli, e facendosi trovare personalmente in sala, con l’obiettivo di dimostrare che nessuno ha veri poteri magici, tali da scoprirlo tra le file gremite di spettatori mentre opera.
Parte cosi una caccia all'uomo dove sara il pubblico a decidere tutto quello che accadra fino a scoprire l'uomo o la donna che si cela dietro mentite spoglie: Naturalmente utilizzando le Grandi Illusioni, dalla doppia levitazione alla metamorfosi aerea , dall’apparizione di enormi macchine dal nulla fino proprio alla stessa Pagoda dell’Acqua per scoprire indizi e piste da percorrere ogni indizio, ogni mossa del nostro magico paladino della giustizia sara casualmente indicata dal pubblico in un gioco estremamente avvincente che coinvolgera grandi e piccoli presenti in sala.
ÆNIGMA non si ripetera mai, proprio perche ogni schow sara completamente diverso da quello precedente, soprattutto per la presenza sempre misteriosamente differente dell’”Ospite Non Invitato)
Lo spettacolo e diretto da Enrico Botta gia regista di Alice nel Paese delle meraviglie il musical e Biancaneve il Musical. I costumi sono disegnati e realizzati da Annalisa Benedetti che cura anche la grafica dello spettacolo, gia costumista di Alice nel paese delle meraviglie il musical, Biancaneve il Musical e Masha ed Orso Live Show.
In scena con Antonio Casanova ci sono Silvia Proietti, Valentino, Lorenzo e Stefano Stignani. Lo spettacolo dopo i sold out di Milano e Bologna e della settimana a Roma a Cinecitta World continua il suo tour in tutta Italia.