Spettacoli e Rassegne
LA VITA NON E' UN FILM
Gen 14 2016- Dettagli
- Categoria: Spettacoli
Gli scienziati dicono che l'essere umano usa il 10% del proprio cervello e che occorreranno secoli prima che impari ad usare il restante 90%.
Angelinanon sa usare nemmeno quel 10%. Lei è tutta lì, nel suo niente. Amalia, invece è sicuramente una donna intelligente, ex attrice e cantante di grande successo, ex “bella'. Oggi è soltanto una donna sull'orlo del tracollo finanziario e nervoso, e che usa almeno un buon 20% del proprio cervello… Augusta, donna energica , di poche parole, ma ricca di fatti.... probabilmente è quella che lo usa meglio: …'sola e felice', apparentemente, ma forse anche arrabbiata con la vita e con la propria percentuale d' uso cerebrale.
Spettacolo irriverente, divertentissimo, agito da tre anziane amiche che alla soglia dei 70 anni, dopo la reciproca conoscenza, durata la gran parte della vita, scelgono il giorno di Natale per dirsi improvvisamente tutto quello che hanno taciuto nei decenni precedenti. In fondo la verità è una sola. La vita non è un film di Doris Day.
La commedia, attraverso la divertente, dissacrante, provocatoria conversazione di tre vecchie amiche, affronta nodi esistenziali profondi, filtrati da un umorismo esilarante e una ironia feroce. Gli scienziati dicono che l'essere umano usa il dieci per cento del proprio cervello e che occorreranno secoli prima che impari ad usare il restante novanta, Angelina non sa usare nemmeno quel dieci, lei è tutta lì, nel suo niente. Amalia invece è sicuramente una donna intelligente, ex attrice e cantante di grande successo, ex “bella”, oggi è sull'orlo del tracollo finanziario e nervoso. Augusta, donna energica, di poche parole, ma ricca di fatti, probabilmente è la più perspicace, apparentemente è sola e felice, ma è arrabbiata con la vita. In fondo la verità è una sola: La vita non è un film
- Sarà possibile accedere alla biglietteria per l’acquisto dei biglietti un ora prima dell’inizio dello spettacolo.
- Prevendite
- TEATRO MORETTI: In tutte le serate di programmazione del Cinema – 019618095
- ALASSIO (SV) : LA CASA DEL DISCO - via V. Veneto, 70 - tel. 0182.640479
- ALBENGA (SV) : LIBRERIA SAN MICHELE - via Episcopio, 1 - tel. 0182.559254
- FINALE LIGURE (SV) : LIBRERIA CENTO FIORI EDIZIONI CENTO FIORI - Via Ghiglieri 1- tel: 019 692319
- LOANO (SV) : LOLLIPOP DI ICARDO LOREDANA - Via Garibaldi Giuseppe, 64 - tel. 019 675488
- PIETRA LIGURE (SV) :
- - CAFÉ DES ARTISTES - via G. Garibaldi, 30 tel. 327.7579668
- - VIDEO DI PIETRA - via Chiazzari ,25 tel. 327.7579668
- TOIRANO (SV) : TABACCHERIA VIANELLO - Via Braida ,5 - tel. 0182 98161
- Ed in prevendita on line su www.happyticket.it
- isoscrl@tin.it / infoline 333 /7381561
- BIGLIETTI : Platea: Intero 18 euro Ridotto 16 euro ; Galleria: Intero 16 euro , Ridotto 14 euro
NON CE NE IMPORTA NIENTE
Dic 31 2015- Dettagli
- Categoria: Spettacoli
NON CE NE IMPORTA NIENTE” non è un semplice concerto, ma una vera e propria piece di teatro musicale, che propone allo spettatore un viaggio temporale a ritroso, verso gli anni ’30.
Anni di grandi inquietudini, per l’approssimarsi all’orizzonte di nubi nere, ma anni anche di voglia d’evasione e di spensieratezza che, grazie alla scuderia di autori, cantanti e direttori d’orchestra dell’Eiar (l’Ente Italiano Audizioni Radiofoniche, da cui, come araba fenice, sarebbe nata la RAI) ha prodotto un repertorio di canzoni che ancora oggi mettono buon umore. E pensare che nel '25 Mussolini disse: "Questa radio non funzionerà mail".
Interpreti di questo viaggio sono le Sorelle Marinetti, un trio di “ragazze” davvero particolari, che, affascinate dall’esperienza artistica e umana del Trio Lescano, si calano nei panni di tre signorine degli anni ’30 per raccontare con gustosi sketch la società del tempo e per interpretare i più grandi successi di quegli anni in perfetto falsetto e “canto armonizzato”.
Le Sorelle sono Turbina Marinetti (Nicola Olivieri, attore e corista lirico), Elica Marinetti (Matteo Minerva, attore, cantante) e Scintilla Marinetti (Marco Lugli, cantante e attore, diplomato ai Filodrammatici).
Alessandro Bianchi
Dic 30 2015- Dettagli
- Categoria: Spettacoli
Il Cabaret estremo di Alessandro Bianchi dimostra come un comico sia disposto a tutto pur di divertire: suonarsi le chiappe, calarsi nei vuoti cosmici della mente di un fotomodello, indossare i panni di un vigile urbano fondamentalista. Fanno inoltre parte della messinscena il comandante della low-cost airlines e il traduttore sottopagato, protagonisti indiscussi delle più recenti edizioni di “Colorado”, il programma comico di Italia 1.
Nel 1996 entra a far parte del gruppo comico dei Cavalli Marcie gira l’intera Italia con diverse tournee nei teatri, partecipa alle trasmissioni televisive Ciro, il figlio di Target nel 1996 e nel 1997, Serenate nel 1998-1999 e Palcoscenico nel 1999-2000. Nel 2001 prende parte al film musicale Come se fosse amore.
Esordisce nel duo comico Bianchi&Pulci con Michelangelo Pulci nel 2002 a Matricole & Meteore condotto da Enrico Papi su Italia Uno. Quello stesso anno partecipa anche a Quelli che il calcio, dove rimarrà come ospite più o meno fisso sino al 2006 con l’imitazione del presidente dell’inter Massimo Moratti. Nel 2003 il duo inizia ad ottenere una certa notorietà grazie alla partecipazione alla prima edizione di Bulldozer, venendo riconfermati anche per le due edizioni successive. Nel 2004 sono nel cast di Super Ciro andato in onda su italia 1.
Nel 2005 sono nel cast della prima edizione della trasmissione Glob – L’osceno del villaggio condotta da Enrico Bertolino. Parteciperanno anche, ma sporadicamente, alle edizioni successive del programma. Nel 2006 si spostano dalla Rai a Mediaset ed entrano nel cast di Colorado Cafè su Italia Uno fino all’edizione dell’autunno del 2009.
Vi ritorneranno anche nel 2012 e nel 2013!Nel 2007 partecipano a Sputnik su italia 1 condotto da Jessika Polsky negli sketch degli installatori e Rifatti channel. Tra la primavera del 2007 e l’inverno del 2009 girano gli show Neurovisione e Neurovisione 2 per Comedy Central, in onda anche su MTV Italia e sono in forza a Scorie, programma di Rai 2 condotto da Nicola Savino. Nel 2010 sono nel cast comico del programma di Rai
Uno Voglia d’aria fresca e nella prima serie di Quork viaggio al centro della coppia in onda per 18 puntate su La7. Sono apparsi anche nel programma televisivo “Sputnik” condotto da Jessica Polski, nello sketch degli installatori del decoder di Sputnik!