Spettacoli e Rassegne

COMPAGNIA FLAMENCO VIVO

Ago 04 2015

VENTE CONMIGO RIDOTTO

Durante lo spettacolo danza maschile e femminile si incontrano con la musica per dare vita ad un dialogo ricco di emozioni e di immagini, con lo scopo di trascinare lo spettatore nel mondo flamenco dove la fusione di generi ( musica e danza ) da vita ad una forma di arte universale. Come un fiume in piena travolgono il pubblico. Flamenco come vita, come sentimenti, come cuore, come dolore e come gioia. Ogni passo di Dario Carbonelli e Lara Ribichini sa esprimere il proprio duende. Poco importa il sudore che cambia il colore delle camicie e nelle vueltas (giri) gronda sul palcoscenico per lasciare le tracce del loro sforzo. E’ un crescendo di emozioni. Dario Carbonelli regala il suo coraggio, la sua grinta, sensibilità, virilità, aggressività, dolcezza, determinazione e la forza di un leone. Le sue mani sono ali di un gabbiano. La vita è una lotta. La vita è vittoria. Come un toreador nell’arena. Un ergersi sulle sofferenze e danzare sulla gioia, sull’allegria. Zapateado incalzante, il ritmo dei piedi, delle scarpe che battono sul palcoscenico e sono musica. Tutto il corpo è musica. C’è tutto nella sua danza: prima classica all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, poi la scoperta e la passione per il flamenco. La ricerca continua, gli studi in Italia e in Spagna, Gli incontri con Joaquin Cortes e Manolete e tanti altri grandi nomi del mondo flamenco. I rusultati raggiunti, sempre come primo ballerino e come solista in compagnie prestigiose tra cui quella di Javier Cruz a Siviglia insieme con Lara Ribichini, da sempre amante e studiosa del flamenco e la nascita di Flamenco Vivo, i successi le collaborazioni con Antonio Marquez. Sul palcoscenico Lara Ribichini, sensuale, appassionata, dolce, determinata con la forza che solo una donna sa dare tira fuori la sua anima. I passi difficilissimi sono resi con leggerezza, con una facilità estrema come un atto liberatorio del proprio io. Tutti noi incontriamo nel nostro cammino nuove persone, nuove sensazioni , “Vente Conmigo” è l’incontro di forme d’arte distinte che si fondono in un unica forma…il Flamenco.

BIOGRAFIA.

Formatasi nel 1998 la compagnia Flamenco Vivo nasce dall’unione di artisti del panorama flamenco nazionale e spagnolo, sotto la guida di Lara Ribichini direttirce artistica, Prima Ballerina e coreografa e Dario Carbonelli bailaor e coreografo degli spettacoli presentati dalla compagnia in diversi festival e teatri italiani tra i quali : teatro Greco di Roma in Flamenco Tango Jazz, Festival Italiarte di Mediascena, Musica Nei Musei per il Comune di Roma presso l’Acquario Romano, Rapallo, Riccione, Trapani per il luglio musicale trapanese, Campobasso, Teatro Rossetti Vasto ecc…La compagnia presenta attualmente lo spettacolo “Vente conmigo”(dall’idea di Lara Ribichini) ed è composta da 7 ballerini (3 uomini e 4 donne) e 5 musicisti tra cui canto chitarra e percussione. Flamenco vivo presenta il flamenco nella forma piu’ completa di interazione artistica musica e danza trasportano lo spettatore nel clima più autentico del baile flamenco di oggi senza trascurare la tradizione del passato dei grandi maestri. L’esperienza maturata nella loro permanenza a Siviglia dal 2000 al 2005 (solisti nella compagnia flamenco di Javier Cruz) porta la direzione della compagnia ad essere tra le più qualificate del nostro panorama. La compagnia si avvale della collaborazione di professionisti del settore che hanno maturato una notevole esperienza professionale in ambito flamenco quali: Daniele Bonaviri (guitarra), Pasquale Ruocco (gitarra), Jose Salguero (cante), e tanti altri. Flamenco Vivo ha toccato le piu’ disparate città italiane con le numerose rappresentazioni nell’ arco di questi ultimi anni, da menzionare l’auditorium di roma nel settembre 2005 nell’occasione del primo festival flamenco di roma nella notte bianca con partecipazione solistica, Giffoni Festival Avellino, Mazzara del Vallo, Siracusa, Bracciano, Pitigliano….e tante altre.

 

IL MAGO DI OZ

Ago 04 2015

mago di oz

TRAMA e TEMATICHE:

Il progetto che andiamo a mettere in scena quest'anno è la storia del Mago di Oz di Frank Baum tale spettacolo è realizzato con trenta cubi colorati in scena e da ogni cubo fuoriesce una parte della storia, questo principio nasce dall'idea di lavorare sui colori che nel racconto sono un elemento fondamentale: il grigio del Kansas, la strada gialla, la città verde smeraldo e così via. Siamo partiti elaborando tale idea nella realizzazione di uno spettacolo di teatro di figura. Ogni passaggio è accompagnato con fraseggi di pianoforte in modo tale da rendere il racconto e la visione delle scene sempre più magica. Il motivo per cui è stata scelta questa storia è per la bellezza dei messaggi che sono racchiusi dentro di essa. in sintesi tutti possono fare tutto perché già dentro di noi ci sono le risorse per poter realizzare i nostri sogni. I protagonisti sono tutti alla ricerca di qualcosa di cui hanno bisogno, e solamente Oz li può accontentare: Dorothy vuole tornare a casa, l'omino di paglia ha bisogno di un cervello, l'uomo di latta desidera un cuore perché pensa di essere privo di sentimenti ed ancora un leone re della foresta è alla ricerca del coraggio. Ma ahimè, si viene a scoprire che Oz non esiste, è una truffa, e di conseguenza nessuno potrà ottenere quel cerca. L'adattamento per un teatro di figura crea ora un colpo di scena, perché è l'animatore di pupazzi che entra nel ruolo del mago e come nella storia basterà un pugno di segatura, un cuore di carta e una bottiglia con un liquido verde per rassicurare i protagonisti di aver finalmente ottenuto ciò che cercavano, nel continuo perpetrare dell'inganno, avviene però un fatto molto importante avere la certezza e avere la sicurezza che uno può farcela da solo. 

Per tale allestimento abbiamo usato varie tecniche di costruzione e vari materiali, ci sono pupazzi in gommapiuma e in lattice, tutte le scene sono in legno, talvolta rivestite di stoffa, la città di Oz vine rappresentata con il teatro delle ombre con sagome e acetati rendendo l'ambientazione magica e fantastica. Per uscire da Oz non è poi così difficile basta poi battere i tacchi tre volte ma per far questo devi aver prima vissuto tante esperienze.

CIN CI LA'

Lug 31 2015

cin ci là

RITORNO ALL'OPERA con lo scopo di valorizzare e diffondere la musica lirica in tutte le sue possibili manifestazioni organizza opere liriche avvalendosi di soggetti già presenti e già qualificati nel panorama lirico italiano. Tra gli scopi principali di RITORNO ALL'OPERA prevale l'organizzazione di giovani cantanti e di sicuro talento ai quali vengono offerte importanti possibilità di realizzazioni professionali. 

Cin Ci La (nome erroneamente pronunciato Cincillà) è un'operetta in tre atti di Carlo Lombardo, con le musiche di Virgilio Ranzato, presentata per la prima volta il 18 dicembre 1925 al Teatro Dal Verme diMilano e seguita da centoventi repliche.

 Con Cin Ci La siamo a Macao, dove il Principe Ciclamino ha sposato la timida Principessa Myosotis e, secondo l'usanza, tutte le attività e i divertimenti sono sospesi finché non viene consumato il matrimonio: vista l'inesperienza dei due, però, l'attesa potrebbe rivelarsi assai lunga. L'arrivo da Parigi dell'attrice Cin Ci La, in procinto di girare un film a Macao, cade a pennello: il Mandarino Fon-Ki pensa di affidare il Principe alle "cure esperte" della donna. Tuttavia, nella città cinese giunge inaspettato anche l'eterno spasimante di Cin Ci La, Petit Gris, che, roso dalla gelosia, per vendicarsi rivolge le proprie attenzioni a Myosotis. Saranno così i due parigini a svezzare sia Ciclamino che la sua giovane sposa e a far sì che la Cina possa avere un erede.

MAGO DA LEGARE 2015

Lug 29 2015

MAGO DA LEGARE 2015

Gabriele Gentile, Prestigiatore ed Intrattenitore televisivo, ha vinto il TROFEO NAZIONALE PER LA MAGIA nel 2000 e nello stesso anno ha stabilito un GUINNESS DEI PRIMATI per lo show di magia piu' lungo del mondo: 24 ore!!! E' costantemente ospite di importanti programmi televisivi come COMINCIAMO BENE (rai 3), ZECCHINO D'ORO (rai 1), ATTENTI A QUEI 2 (rai 1), PIAZZA GRANDE (rai 2), TELETHON (RAI 1), I FATTI VOSTRI (RAI 2), SCALO 76 (rai 2), DISNEY CLUB (rai 1), PAPERISSIMA (canale 5), SOGNI (rai 1), GT RAGAZZI (rai 3), ARCANA (rai 2), SCHERZI A PARTE (canale 5), DOMENICA IN (rai 1), PARAPAPA' (rai yoyo), LA POSTA DI YOYO (rai yoyo), TG GULP (rai gulp), NATALE DA FAVOLA (rai 1) e moltissimi programmi sulle reti SKY, oltre a “prestare” le sue abilissime mani per il Cinema. 

E’ un Delegato del CLUB MAGICO ITALIANO e di MASTERS OF MAGIC per la Liguria e veste la maglia N°15 della NAZIONALE ITALIANA PRESTIGIATORI.
Presenta uno spettacolo per tutti, unico e originalissimo che conquista e appassiona ogni tipo di pubblico. THAT’S MAGIC! 

I.So. Cooperativa Sociale Teatro dell'Erbamatta, teatro di figura I.So Theatre millecolori logo big